Baita TreeB Bellagio

Tre Giorni di escursioni sul Lago di Como con pernottamento alla Baita TreeB

Natura, Storia e Panorami da Sogno

Alla scoperta del lago di Como attraverso escursioni panoramiche e di grande soddisfazione!

Tre giorni dedicati al turismo lento, percorrendo a piedi sentieri e antiche mulattiere, alla ricerca degli scorci più suggestivi!

Storia e tradizioni locali faranno da sfondo a questa immersione nella natura che vi permetterà di scoprire il territorio da tre prospettive diverse.

Cosa include il Pacchetto escursione & Soggiorno?

Soggiorno di 3+ giorni alla Baita TreeB: una location esclusiva nel cuore delle montagne di Bellagio, circondata da una natura incontaminata e con accesso diretto ai migliori sentieri della zona.

✅  3 escursioni guidate su sentieri panoramici, tra natura, storia e borghi caratteristici con Guida professionista – AMM Collegio Guide Alpine Lombardia e approfondimenti su geologia e cultura locale.

Perché scegliere questa combinazione per il tuo soggiorno a Bellagio?

  • Tre escursioni guidate in angoli iconici e poco battuti del Lago di Como, tra panorami mozzafiato, sentieri storici e bellezze naturali, per scoprire il territorio da prospettive diverse ogni giorno.

  • Un’esperienza autentica di turismo lento accompagnati da una guida ambientale escursionistica che arricchisce ogni camminata con approfondimenti su natura, geologia e tradizioni locali.

  • Pernottamento alla Baita TreeB, immersa nel verde, per rigenerarsi a fine giornata in un ambiente accogliente e silenzioso, a stretto contatto con la natura.
mappa del lago di Como

3 Giorni di escursioni
per ammirare panorami unici sul Lago di Como

Persona che cammina sul bordo di un lago montano

Giorno 1

Monte San Primo

La vetta più alta del Triangolo Lariano offre una vista unica su buona parte del lago di Como con i suoi due rami. Una salita poco impegnativa ma di grande soddisfazione, tra alpeggi, boschi di faggi e tratti panoramici, fino a raggiungere la vetta, dalla quale ammirare in silenzio la maestosità del lago.

Durante questo percorso saranno tanti gli aspetti del territorio a cui avvicinarsi: tradizioni, storia, natura e geologia!

Lunghezza: km
Tempo di percorrenza: 4h
Dislivello in salita: 600 m.
Dislivello in discesa: 600 m.

Giorno 2

Sentiero del Viandante, tappa Varenna – Bellano

Un semplice itinerario per apprezzare una delle zone più suggestive e conosciute del lago di Como. Una mulattiera a mezzacosta, antica via di collegamento dei borghi rivieraschi, tra boschi di castagni e caratteristici terrazzamenti coltivati.

Dal borgo di Varenna, raggiungibile in battello da Bellagio, si sale al castello di Vezio per poi dirigersi verso nord. Oltre all’ambiente naturale e a qualche curiosità geologica, si potranno apprezzare gli ampi panorami sul lago, luoghi sacri popolari, muretti a secco e, per chi lo desiderasse, il celebre orrido di Bellano.

È previsto il rientro a Varenna in treno dove si può godere della splendida passeggiata sul lungolago prima di rientrare a Bellagio.

Lunghezza: 6 km
Tempo di percorrenza del tratto Varenna – Bellano: 2h30
Dislivello in salita: 350 m
Dislivello in discesa: 350 m circa

Percorso del sentiero del viandante con vista sul lago di Como e le sue montagne
view of Bellagio and Griante from the San Martino Church

Giorno 3

San Martino

Una camminata in salita, ma poco faticosa, perfetta per chi desidera raggiungere uno splendido balcone panoramico sul lago di Como!

Attraversati i vicoli del nucleo storico di Griante con i suoi antichi palazzi, si percorre un sentiero prima nel bosco, poi acciottolato e costeggiato da cappelle devozionali, testimoni della fede popolare.
Giunti alla chiesa di San Martino, posizionata su pareti rocciose che precipitano nel Lario, si può godere di uno dei panorami più belli della zona centrale del lago.

Da qui sono ben visibili il promontorio di Bellagio e le montagne che lambiscono la riva orientale del lago.

Lunghezza: km 6 circa andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 3 ore circa, andata e ritorno escluse soste.
Dislivello in salita: 280 metri
Dislivello in discesa: 280 metri

QUANDO: su richiesta

N. PARTECIPANTI: minimo 4, massimo 12

COSA È PREVISTO:
– Per il monte san Primo: breve spostamento in auto dalla baita TreeB.
– Per il Sentiero del Viandante: spostamento a Bellagio in auto, attraversamento in battello e rientro all’imbarcadero in treno.
– Per il san Martino: spostamento a Bellagio in auto, attraversamento in battello.
– I biglietti per i mezzi pubblici sono a carico del cliente.
– Accompagnamento da parte di Guida professionista – AMM Collegio Guide Alpine Lombardia 
– Approfondimenti su storia locale e ambiente naturale
– Richiesto livello minimo di allenamento e abitudine a camminare su terreno sconnesso
– Scarponi o scarpe da trekking obbligatori
– Orario: dalle 9:00 alle 16:00 circa

Il programma potrà subire variazioni anche dell’ultimo minuto a discrezione della guida in base alle
condizioni meteo, di viabilità e alle condizioni fisiche dei partecipanti.

Prenota subito il tuo soggiorno con escursioni incluse

Se sei pronto a vivere un soggiorno attivo e rigenerante, non perdere l’opportunità di prenotare il Pacchetto E-escursioni & Soggiorno alla Baita TreeB.

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e per assicurarti il tuo posto in questa esperienza unica sulle montagne di Bellagio!

I nostri prodotti artigianali

Sul lago di Como, esattamente a Civenna, nella parte montana del comune di Bellagio. Qui è dove abbiamo deciso di dare vita alle nostre creazioni artigianali su tegola.

Leggi i nostri racconti

ruppo di partecipanti brinda con calici di vino rosso in una cantina in pietra durante il wine tasting alla Baita TreeB.
Un sorso di territorio: Wine Tasting e Mixology alla Baita TreeB, Bellagio
Vista del Lago di Como dalla dorsale di Brunate
Trekking da Milano a Bellagio con pernottamento alla Baita TreeB: un’avventura senza auto
Cutting-tomatoes-cooking-class-Bellagio-Lake-Como
Esperienze Gastronomiche alla Baita TreeB: Cucina, Vino e Tradizione sul Lago di Como
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Torna in alto